Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Chimica
Corso di laurea magistrale in Chimica Industriale
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Insegnamenti
Materiale didattico
Docenti
Avvisi
Documenti
Registrazione agli insegnamenti
Proposte tesi
Verbali
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione al corso di laurea
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Formazione sulla sicurezza
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Aule, laboratori e biblioteche
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse, premi di studio e collaborazioni
Tirocinio stage e tesi esterna
Mobilità internazionale - Erasmus e Unita
Certificazione informatica - ECDL
Software per lo studio
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement e stage
Esami di Stato
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione al corso di laurea
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Formazione sulla sicurezza
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Aule, laboratori e biblioteche
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse, premi di studio e collaborazioni
Tirocinio stage e tesi esterna
Mobilità internazionale - Erasmus e Unita
Certificazione informatica - ECDL
Software per lo studio
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement e stage
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Insegnamento 1cf5
METODI CHIMICO-FISICI PER LA CHIMICA INDUSTRIALE
(MFN1238)
Docente:
Alessandro Damin
,
Giuliana Magnacca
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Laurea Magistrale in Chimica Industriale
Laurea Magistrale in Chimica Industriale
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Esercitazioni
Elaborazione dati microcalorimetria - dati
Elaborazione dati microcalorimetria - modello
Elaborazione dati microgravimetria (1)
Elaborazione dati microgravimetria (2)
Elaborazione dati microgravimetria (3)
Link
esercitazioni sulla Fisisorzione
Introduzione al laboratorio
Slide
Adsorbimento e chemisorzione
adsorbimento e fisisorzione
Catalisi e catalizzatori per automotive
FT-IR_I
FT-IR_II
Fuel cells
I detector del SEM
Interfacce solide e sistemi nanodispersi
Microscopia Elettronica, generalità
Microscopia Elettronica, practical information
Microscopia Elettronica, SEM
Microscopia Elettronica, TEM
Spettroscopia Raman applicata a materiali carboniosi
Spettroscopie Vibrazionali: fondamenti IR e RAMAN
XPS
AA 2022/2023
Slide
Lezioni Microscopia Elettronica
AA 2021/2022
Altri files
Microscopie elettroniche: Introduzione
AA 2018/2019
Articoli
Raggi X e industria (Mettler)
Slide
catalisi
chemisorzione
Diffrazione RX. Parte 1
Diffrazione RX. Parte 2
fisisorzione
fuel cell
Membrane fabrication
Microscopia Elettronica Parte A
Microscopia Elettronica Parte B: TEM
Microscopia Elettronica SEM
nanomateriali
Spettroscopia IR. 1
Spettroscopia IR. 2
XPS
AA 2017/2018
Dispense
Lezioni Dott. Rossi 1
Lezioni Dott. Rossi 2
Lezioni Dott. Rossi 3
Lezioni Dott. Rossi 4
Esercitazioni
microcalorimetria di adsorbimento
Microcalorimetria di adsorbimento
Slide
catalisi
chemisorzione
fisisorzione
fuel cell
Gloria Berlier, catalizzatori deNOx
nanomateriali
AA 2016/2017
Esercitazioni
microcalorimetria di adsorbimento
Slide
catalisi
chemisorzione
fisisorzione
fuel cell
Gloria Berlier, catalizzatori deNOx
nanomateriali
Home
Stampa
Location: https://chimicaindustriale.campusnet.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!