Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Chimica inorganica con laboratorio (Nuovo Ordinamento D.M. 270)

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
MFN0478
Docenti
Prof. Eliano Diana
Prof. Roberto Rabezzana
Corso di studi
Chimica Industriale
Chimica Industriale
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
11
SSD dell'attività didattica
CHIM/03 - chimica generale e inorganica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Lezioni frontali facoltative; laboratorio obbligatorio
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Partendo dai concetti acquisiti nei corsi fondamentali del primo anno di corso, approfondimento della chimica degli elementi in relazione alle proprietà di legame, analizzate con diversi modelli, alla struttura e alla reattività, sia dal punto di vista acido-base che ossido-riduttivo. Studio dei complessi metallici e loro reattività.  Analisi sperimentale delle proprietà dei composti inorganici studiati a lezione attraverso la preparazione e caratterizzazione spettroscopica di complessi metallici.

Oggetto:

Programma

Origine e distribuzione degli elementi

nucleo sintesi, distribuzione degli elementi nel cosmo e sulla terra.

Modelli di legame

Teoria del legame di valenza, ibridazione, risonanza, teoria degli orbitali molecolari (molecole diatomiche e poliatomiche). Elettronegatività. Struttura dalle molecole e simmetria, modello VSEPR.  Determinazione sperimentale della struttura molecolare: cenni ai metodi basati sulla simmetria molecolare e ai metodi diffrattometrici.

Solidi inorganici

Strutture cristalline, solidi metallici, solidi ionici, solidi molecolari. Energie reticolari.

Acidi e basi

Acidità di Brønsted e di Lewis; andamento periodico, poliossoioni, acidi e basi soft e hard, solventi acidi e basici.

Reazioni redox

Estrazione degli elementi, diagrammi di Ellingham. Potenziali redox, diagrammi di Latimer, Frost e Pourbaix.

Chimica degli elementi: elementi del blocco s e p

Abbondanza, stati di ossidazione, composti binari e derivati. Composti ossigenati e derivati.

Chimica di coordinazione

Struttura e simmetria dei composti di coordinazione. Leganti e loro nomenclatura. Costanti di formazione, effetto chelante, effetti sterici. Stabilità  e Inerzia. Isomeria e chiralità. Modelli di legame: teoria del legame di valenza, del campo cristallino e degli orbitali molecolari. Esempi di complessi tetraedrici e ottaedrici. Proprietà magnetiche dei complessi.

Chimica degli elementi del blocco d e f

Abbondanza, stati di ossidazione, composti con legame metallo-metallo, carattere nobile. Composti con ossigeno, zolfo e alogeni.

Reazioni e cinetica

Reazioni di sostituzione dei leganti; effetto trans; reazioni di idrolisi e di isomerizzazione, reazioni di ossidoriduzione. Meccanismi di reazione.

Composti organometallici

Conteggio degli elettroni di valenza, numeri di ossidazione. Complessi carbonilici, cianurici, nitrosi lici. Complessi alchilici e olefinici.

Catalisi

Principi generali. Catalisi omogenea, cicli catalitici ( coordinazione e dissociazione di leganti, inserzione ed eliminazione, attacco nucleofilo, redoz, addizione ossidativa ed eliminazione riduttiva). Esempi di cicli catalitici: idrogenazione degli alcheni, processo Monsanto.

Esercitazioni di laboratorio

Preparazione, purificazione  e caratterizzazione spettroscopica (IR, UV-VIS, NMR,  Massa) di complessi metallici

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) Hueheey, Keiter, Keiter, Chimica Inorganica, Piccin
2) Greenwood, Earshaw, Chimica degli elementi, Piccin
3) Kettle, Physical Inorganic Chemistry, Oxford
4) Girolami, Rauchfuss, Angelici, Synthesis and technique in inorganic chemistry, University Science Books



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 15/05/2015 16:04
Location: https://chimicaindustriale.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!